Opera di Carotaggio in Sardegna
Carotaggio: di cosa si tratta?
l carotaggio è una tecnica di perforazione molto versatile, adottata per numerose attività, come ad esempio:
- trivellazione di pozzi,
- scavi,
- sondaggi,
- analisi del terreno.
Questa tecnica consente di praticare fori circolari su strutture di ogni tipo, senza danneggiare l’ambiente circostante, e permette di operare in qualsiasi situazione, senza arrecare disturbo, perché non trasmette vibrazioni.

Perforazioni e carotaggi in Sardegna
Nella provincia di Cagliari e in generale in tutta la Sardegna la società Geosarda di Quartu Sant’Elena è una realtà di primo piano nel settore dei carotaggi per:
• l’installazione di impianti elettrici e tecnologici
• il passaggio di tubature
• il collocamento di lampioni e semafori
• l’esecuzione di fori d’ispezione
• la realizzazione di ancoraggi su fondazioni e l’iniezione di malte
• il prelievo di campioni e l’analisi strutturale di terreni, edifici, murature, fondamenta, manti stradali, ponti, ecc.
L’azienda sarda è dotata di tecnologie moderne e ad alta efficienza (perforatrici, carotatrici, corone per carotaggio, ecc.) per l’esecuzione di carotaggi di calcestruzzo, asfalto, roccia e altro ancora, anche a profondità elevate. Le perforazioni e i prelievi sono eseguiti con angolazioni di 360°